Aggiornamento Febbraio 2023
Cari amici,
sono passate ormai alcune settimane da quando ci siamo sentiti per la prima volta interessandovi del progetto riguardante i lavori di riqualificazione energetica nella nostra parrocchia del Buon Pastore.
E’ quindi doveroso dare riscontro di dove siamo arrivati. Il cantiere è concluso. Ciò che avevamo in progetto è diventato realtà. Le pareti in cartongesso, le pompe di calore, le porte,ogni cosa ora è al suo posto e funzionante. Da qualche settimana stiamo anche utilizzando la sala più grande per le nostre liturgie, e questo, grazie alle due pompe di calore che permettono alla comunità di stare al caldo con un costo veramente ridotto. Già sulle bollette tardo autunnali si riscontrava un beneficio e ci attendiamo un miglioramento anche in quelle invernali in arrivo questi prossimi mesi.
Il costo che avevamo indicato per tali lavori è stato coperto finora al 70%. Ci mancano ancora circa 5000 euro da restituire alla persona che ha anticipato l’intera somma per permetterci di concludere i lavori prima dell’inverno.
Per chi avesse desiderio di contribuire al raggiungimento di tale risultato vi riportiamo l’iban della parrocchia pregandovi di indicare nella causale “sostegno riqualificazione energetica”
IBAN: IT 75 R 08715 12306 000000 722134 !
Al termine della nostra raccolta, e come promesso, contatteremo tutti i donatori per “invitarli” ad un concerto in streaming che verrà fatto da don Beppe Marano. Ma per questo seguiranno comunicazioni.
Grazie ancora di cuore per quello che avete finora fatto e quello che potreste fare anche nel prossimo futuro.
Don Beppe, Don Roberto e Consiglio Affari economici.


Dicembre 2022
CARISSIMO/A, la crisi economica e gli aumenti esponenziali dei costi energetici hanno colpito, come tutte le famiglie, anche la nostra parrocchia.
RESISTERE O CHIUDERE?
Questo è stato il dilemma con il quale, come Comunità di Gesù Buon Pastore, abbiamo dovuto convivere e tuttora conviviamo.
CHIUDERE?
E’ proprio l’ultima cosa che vorremmo fare, ma per un po’ abbiamo temuto di esserne costretti. Sarebbe facile decidere di chiudere per chi non è legato ad un territorio, ma per chi è cresciuto in questo quartiere di periferia e usufruisce della struttura parrocchiale seppur da soli trent’anni circa, non è una decisione digeribile.
RESISTERE?
Possibile ! Ma come? I numeri sono impietosi: nel 2020 abbiamo speso, solo di bollette gas, 6900 euro, diventati nel 2021 euro 10.250. E nel 2022 ? Solo fino a agosto siamo arrivati a 14.800 euro, ripetiamo, solo per il gas, e ci mancano ancora tutti i mesi tardo autunnali e invernali !
Sarebbe anche facile far fronte a questi incrementi se non fosse che fino ad agosto le entrate in parrocchia sono state 14.300 euro e di contro le uscite sono pari a 32.500 euro.
Allora torna il dubbio: RESISTERE o CHIUDERE?
Il territorio: 3500 anime circa, in una zona tra le più complesse di Udine, ci interroga di continuo coi suoi bisogni tipici di un quartiere periferico. Cosa facciamo dei ragazzi che ci frequentano? E gli anziani? E le famiglie?
Bisogna trovare una via di fuga, una soluzione! E bisogna trovarla anche riducendo i costi del Gas.
Ecco che allora :
1)abbiamo deciso di effettuare delle migliorie in un lungo corridoio che collega tutti gli ambienti utili in questa struttura, ma veicola freddo ovunque : isoleremo alcune parti, sezionandole con pareti di cartongesso.
2) abbiamo altresì pensato di riscaldare le sale parrocchiali più usate, attraverso dei condizionatori monosplit a pompa di calore. Il vantaggio è evidente: si accendono ad inizio attività e si chiudono al termine delle stesse. Lavorano con energia elettrica!
Abbiamo bisogno di porre in atto questo intervento, visto che vorremmo ridurre quasi totalmente l’uso e consumo delle vecchie caldaie, oramai stanche.
3) Le Sante Messe, inoltre, potrebbero essere spostate, dalla fredda Chiesa al salone più grande, riscaldato coi monosplit e quindi la chiesa non verrebbe utilizzata durante l’inverno ma verrebbe riaperta solo per le feste più importanti.
Intervento relativo ai monosplit : dopo aver valutato diverse opzioni, siamo approdati ad una ditta e un installatore che ci ha preventivato i seguenti prezzi : euro 6.100 per due condizionatori nel suddetto salone, euro 3050 nella sala attigua al salone, euro 3100 per una ulteriore sala ottenuta tramite le chiusure con pareti in cartongesso. Questi prezzi sono senza iva !
Da soli non ce la facciamo. ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO SECONDO LE TUE POSSIBILITA’. Siamo convinti che qualsiasi aiuto tu potrai inviarci ci sarà utilissimo. Se ci mettiamo tutti assieme possiamo farcela!
Possiamo puntare a realizzare questi lavori poco per volta, attraverso diversi step, man mano che ci arrivano gli aiuti. CHIEDIAMO ANCHE A TE UN CONTRIBUTO.
E puoi immaginare quanto ci costi chiedere soldi. Ma…come si suol dire…”Siamo alla frutta” !
Ci sentiamo in debito fin da ora con chi potrà aiutarci : ecco allora che abbiamo programmato anche di farti un dono, un segno di riconoscimento, per te e per chiunque ci darà una mano : poter assistere in streaming, con familiari ed amici (ricevendo una apposita password che daremo ai donatori…) ad un concerto di Giuseppe Marano (per tutti : don Beppe) cantautore di Christian Music che ha dato piena disponibilità a cantare e suonare per questo scopo.
Se allora pensi di poterci dare una mano,
ti indichiamo le modalità :
IBAN: IT 86 V 08715 12306 000000 731439
intestato a Parrocchia Gesù Buon Pastore, Via Riccardo Di Giusto 74 UDINE.
Causale : S.O.S. Parrocchie !
PAYPAL: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=943N6RUGS9CTA
Se hai piacere di ricevere aggiornamenti circa l’avanzamento del progetto nonchè il link del concerto in streaming che farà seguito alle avenute donazioni puoi inviarci un indirizzo email scrivendo al nostro parroco:
parrocchiasacrocuoreud@gmail.com
Ti salutiamo cordialmente e ti ringraziamo fin d’ora per quanto potrai fare per noi.
Don Roberto, Don Beppe, e Consiglio Parrocchiale per gli affari economici.